Ingredienti:
- 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
- 4 rametti di rosmarino fresco
- 4 spicchi d’aglio
- 2 limoni biologici
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco (opzionale)
- Patate o altre verdure per accompagnare (facoltativo)
Preparazione:
- Prepara il pollo: Togli eventuali piume residue e sciacqua il pollo sotto acqua fredda, poi asciugalo bene con carta da cucina.
- Aromatizza l’interno: Taglia i limoni a metà e inseriscili nella cavità del pollo insieme a due spicchi d’aglio schiacciati e un paio di rametti di rosmarino. Questo aggiungerà aroma durante la cottura.
- Prepara l’esterno: Mescola l’olio extravergine d’oliva con sale, pepe e gli altri due spicchi d’aglio tritati finemente. Massaggia il pollo con questa marinata, assicurandoti di distribuirla bene su tutta la superficie. Inserisci i restanti rametti di rosmarino sotto la pelle del pollo, se possibile.
- Legatura: Se vuoi, lega le zampe del pollo con dello spago da cucina per tenerlo in forma durante la cottura.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 200°C. Metti il pollo in una teglia e, se ti piace, puoi aggiungere delle patate tagliate a spicchi o altre verdure intorno.
- Inforna il pollo e cuoci per circa 1 ora e 15 minuti. Ogni 20-30 minuti, bagna il pollo con il liquido di cottura per mantenerlo succoso.
- A metà cottura, puoi versare un bicchiere di vino bianco sulla teglia per dare più sapore e mantenere il pollo morbido.
- Verifica la cottura: Il pollo è pronto quando la pelle è ben dorata e croccante. Puoi verificare la cottura infilando uno spiedino tra la coscia e il petto: se esce un liquido chiaro, il pollo è cotto; se è ancora rosato, prosegui la cottura per qualche minuto.
- Riposo: Una volta cotto, lascia riposare il pollo per 10 minuti prima di tagliarlo. Questo aiuta i succhi a distribuirsi meglio nella carne.
- Servizio: Taglia il pollo e servilo accompagnato dalle patate arrosto o dalle verdure cotte insieme.
Buon appetito!