Ingredienti (per 4 persone):
• 800 g di sovracosce di pollo (o cosce, a scelta)
• 400 g di piselli freschi o surgelati
• 1 cipolla grande
• 2 spicchi d’aglio
• 250 ml di passata di pomodoro
• 100 ml di vino bianco secco
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1 rametto di rosmarino
• 1 foglia di alloro (facoltativa)
• Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Prepara il pollo:
• Lava e asciuga i pezzi di pollo. Se necessario, rimuovi la pelle per un piatto più leggero.
2. Rosola il pollo:
• In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva.
• Aggiungi il pollo e fallo dorare su tutti i lati per circa 8-10 minuti. Rimuovilo dalla casseruola e tienilo da parte.
3. Soffritto:
• Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio interi (che potrai rimuovere successivamente). Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente.
4. Cottura del pollo:
• Rimetti il pollo nella casseruola, aggiungi il vino bianco e lascia sfumare per un paio di minuti.
• Unisci la passata di pomodoro, il rosmarino e, se desideri, la foglia di alloro. Regola di sale e pepe.
• Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Aggiungi i piselli:
• Trascorsi i 30 minuti, aggiungi i piselli freschi o surgelati e mescola bene.
• Continua la cottura per altri 15 minuti, o fino a quando i piselli sono teneri e il sugo si è leggermente addensato.
6. Servi il piatto:
• Rimuovi il rametto di rosmarino e, se presente, la foglia di alloro.
• Servi caldo, accompagnato da fette di pane rustico per gustare il sugo.
Consiglio
Questo piatto si abbina perfettamente a un contorno di polenta o purè di patate.