Ingredienti (per 4 persone):
• 700 g di cosce di pollo disossate o petto di pollo
• 100 ml di salsa di soia
• 50 ml di miele
• 1 cucchiaio di zucchero di canna
• 1 cucchiaio di aceto di riso (o aceto di mele)
• 1 cucchiaio di olio di sesamo (o olio di semi)
• 1 pezzo di zenzero fresco (circa 2 cm), grattugiato
• 1 spicchio d’aglio, tritato
• Semi di sesamo q.b.
• Cipollotto fresco (facoltativo), tritato
Preparazione:
1. Prepara la salsa Teriyaki: In una ciotola, mescola la salsa di soia, il miele, lo zucchero di canna, l’aceto di riso, lo zenzero grattugiato e l’aglio tritato.
2. Taglia il pollo a pezzi o strisce, a seconda delle preferenze.
3. In una padella grande o wok, scalda l’olio di sesamo a fuoco medio e aggiungi i pezzi di pollo. Rosolali bene fino a doratura uniforme (circa 5-7 minuti).
4. Versa la salsa preparata nella padella, abbassa il fuoco e lascia cuocere il pollo a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. La salsa si addenserà leggermente e rivestirà il pollo (circa 10 minuti).
5. Una volta cotto, spegni il fuoco e cospargi il pollo con i semi di sesamo e, se lo desideri, il cipollotto fresco tritato.
Consiglio:
Servi il pollo Teriyaki con riso bianco o basmati e verdure saltate per un pasto completo e bilanciato.